
Benvenuti nel mio sito!

I MIEI OBIETTIVI

PROFESSIONALI
L'immenso patrimonio culturale italiano, conosciuto in tutto il mondo, e per una grande parte ancora da scoprire. Lo sanno molto bene i trafficanti di arte, sottrarre dei beni che appartengono a tutti per farli diventare di "pochi" in cambio di denaro.
Proteggere tutto questo è l'impegno che tutti dobbiamo avere nei confronti dell'Arte, e questo fanno ogni giorno le donne e gli uomini che l'Arma dei Carabinieri mette a disposizione del Comando Tutela Patrimonio Culturale, impegnati nel ricercare e riportare in patria l'immenso tesoro sottratto nei secoli. Tutto questo grazie anche all'informazione ed alla sensibilizzazione, strumento principale nella tutela.
Questo è uno degli obbiettivi dell'Associazione Nazionale Carabinieri - Tutela Patrimonio Culturale.
Siamo a disposizione di Enti, Scuole, Circoli, ecc. per spiegare, illustrare e far conoscere la Tutela del Patrimonio Culturale e come difendersi da truffe, furti ecc...
Vuoi dei consigli? Vuoi organizzare un incontro?
scrivimi nella sezione CONTATTI

POLITICI
La nostra città ha subito negli ultimi anni delle importanti trasformazioni, si è saputa rialzare da grandi disastri causati dall'incuria, per citarne alcuni, l'alluvione del 2011 che ha colpito profondamente la nostra Circoscrizione (la vita di sei donne spezzate) fino al crollo del Viadotto sul Polcevera.
Attualmente sono in fase di realizzazione, o in fase avanzata di progettazione, importanti interventi migliorativi (cito il nuovo Water Front, il tunnel sub portuale, ecc.) e alcuni di questi riguardanti la nostra Circoscrizione (metropolitana verso san Martino, lo Skymetro, asse di forza di Corso Sardegna, ecc.). Questi interventi, una volta ultimati porteranno notevoli benefici alla popolazione dei nostri quartieri per quanto riguarda la mobilità.
Ma i nostri quartieri ora soffrono anche di altri problemi, come la carenza di parcheggi (o occupati abusivamente), di aree verdi per i nostri ragazzi e i nostri anziani, problemi di igiene (cassonetti dell'immondizia e deiezioni animali) e decoro (strutture pubbliche in stato di abbandono).
Per questo motivo ho deciso di candidarmi nella Circoscrizione del Municipio Bassa Val Bisagno, per portare al centro i problemi dei nostri quartieri, per avere uno strumento che mi consenta di bussare a quelle porte per risolverli in modo facile, rapido e in modo duraturo.
Conosci una criticità del quartiere? me lo vuoi segnalare? scrivimi nella sezione CONTATTI, lo porterò all'attenzione di chi deve risolverlo.